Richiesta patrocinio e uso del logo camerale

La Camera di commercio di Pistoia-Prato definisce, con proprio regolamento, i criteri e le modalità per la concessione del patrocinio camerale.

Ultimo aggiornamento:

05 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione
Utilizzo spazi congressuali

Biblioteca

Cos'è

Il patrocinio è il riconoscimento e l'apprezzamento della Camera di commercio nei confronti di un'iniziativa (convegno, mostra, manifestazione culturale, premiazione, fiera, progetto didattico e formativo, pubblicazione, rassegna, ecc...) ritenuta meritevole per la sua finalità economica, culturale, artistica, istituzionale, scientifica, sociale o umanitaria anche in considerazione della possibile ricaduta positiva sullo sviluppo socioeconomico del territorio delle province di Pistoia e/o di Prato.

Le iniziative devono svolgersi nel territorio di competenza della Camera di commercio di Pistoia-Prato. Nel caso siano realizzate al di fuori, devono comunque avere ricadute positive per il sistema locale di riferimento.

Chi può richiedere il patrocinio

Il patrocinio può essere richiesto da:

  • soggetti collettivi pubblici o privati (Enti, Istituzioni, Associazioni, Ordini e Collegi professionali, Comitati, Fondazioni senza fine di lucro ecc.) con sede o operanti nel territorio di riferimento della Camera di commercio di Pistoia-Prato;
  • soggetti collettivi pubblici o privati che non abbiano sede o operino sul territorio purché promotori di un’iniziativa a favore dello sviluppo economico e/o sociale del territorio di competenza della Camera di commercio di Pistoia-Prato.

Il patrocinio può essere concesso anche per pubblicazioni e studi o opere se ritenute particolarmente significative per la loro validità culturale e per il loro impatto, anche indiretto, sullo sviluppo del sistema economico-territoriale di riferimento.
Non possono ottenere il patrocinio le iniziative:

  • di carattere politico;
  • che hanno come scopo la promozione di interessi esclusivamente privati;
  • a fine lucrativo;
  • palesemente in contrasto con le finalità istituzionali dell'Ente Camerale.

Come e quando richiedere il patrocinio

La concessione del patrocinio è disciplinata dal Regolamento per la concessione del patrocinio.
La richiesta di concessione di patrocinio camerale deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio o di svolgimento dell'evento. Eventuali casi d'urgenza devono essere motivati e saranno valutati di volta in volta.
Insieme alla lettera di richiesta deve essere inviata una relazione sintetica dell'iniziativa, dove devono essere indicati:

  1. natura, finalità e modalità di svolgimento dell'iniziativa;
  2. soggetti (pubblici e/o privati) coinvolti nell'organizzazione dell'iniziativa;
  3. impatto potenziale dell'iniziativa sulla comunità locale e in altri contesti;
  4. principali strumenti comunicativi utilizzati per la pubblicizzazione dell'iniziativa.

La richiesta di concessione del patrocinio deve essere trasmessa all'indirizzo di posta elettronica certificata: cciaa@pec.ptpo.camcom.it. In caso di difficoltà con l'invio tramite pec, la richiesta può essere inviata all'indirizzo email: segreteria@ptpo.camcom.it.
Il patrocinio e conseguentemente l'utilizzo del logo hanno durata limitata alla realizzazione dell'iniziativa.

A cura di

Segreteria

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612738-734

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991489

segreteria@ptpo.camcom.it



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

30 Novembre 2023

Bando Contributi Digitalizzazione Impresa 4.0

Pubblicate le graduatorie delle domande alla data del 29/11/2023.

30 Novembre 2023

Seminario Comunità energetiche rinnovabili – Il roadshow delle CER in Toscana

Pubblicate le slide relative agli interventi dei relatori.

29 Novembre 2023

Bando PCTO e certificazione competenze 2023

Scandenza per la presentazione delle domande prorogata al 15/12/2023.

29 Novembre 2023

Difendersi dai Cyber-attacchi - Webinar

Il 12 dicembre è previsto un seminario online per capire come difendersi dai cyber attacchi: prevenzione e gestione dei ransomware ed esercitazione con i cyber range.

29 Novembre 2023

Giornata della Trasparenza e della Legalità

Pubblicato il video della registrazione dell'incontro formativo tenuto in occasione della "Giornata della Trasparenza e della Legalità" del 17/11/2023.

28 Novembre 2023

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di ottobre 2023.

28 Novembre 2023

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di novembre 2023.

27 Novembre 2023

Cancellazione d'ufficio di società di capitali in liquidazione

Procedimento 1/23, società di capitali con sede in provincia di PISTOIA: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.