Comitato Unico di Garanzia - CUG

Descrizione, finalità e composizione del Comitato Unico di Garanzia costituito presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

Ultimo aggiornamento:

29 Giugno 2023

Cos'è

La costituzione, in tutte le Pubbliche Amministrazioni, del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (in sigla: CUG) è prescritta dall'art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001, come modificato dalla L. n. 183/2010.

Il CUG sostituisce i preesistenti "comitato pari opportunità" e "comitato paritetico sul fenomeno del mobbing", assorbendone tutte le competenze.

Poiché la Legge 183/2010 ha esplicitamente esteso l'area delle garanzie, al di là delle potenziali discriminazioni legate al genere, a tutti i cosiddetti "fattori di rischio" che la legislazione e la giurisprudenza comunitarie hanno enunciato nel tempo (età, razza, orientamento sessuale, lingua, disabilità, origine etnica), le competenze del CUG si intendono estese ai suddetti aspetti.

Mission

Il Comitato, in raccordo con il vertice dell'amministrazione, opera con l'obiettivo di assicurare un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e nel quale, in ogni aspetto della vita lavorativa (accesso, trattamento, condizioni di lavoro, formazione, carriera, salute, ecc.), siano garantite pari opportunità, siano escluse le discriminazioni e sia bandita qualsiasi forma di violenza, anche di natura psicologica.

È circostanza nota che un ambiente lavorativo ove si verifichino episodi di discriminazione o mobbing si associa quasi inevitabilmente alla riduzione e al peggioramento delle prestazioni.

Oltre al disagio arrecato ai lavoratori e alle lavoratrici, si hanno ripercussioni negative sia sull'immagine delle amministrazioni pubbliche, sia sulla loro efficienza", puntualizza la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011, successivamente integrata dalla Direttiva n. 2/2019.

In tale prospettiva, il CUG svolge compiti propositivi, consultivi e di verifica, nell'ambito delle competenze ad esso demandate.

Composizione

Attuale composizione del CUG:

  • Daniele Bosi - Presidente - in rappresentanza dell'Amministrazione
  • Rossella Micheli - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.
  • Ilaria Moretti - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.
  • Martino Scialpi - Componente - in rappresentanza dell'Amministrazione

Piano triennale delle azioni positive

Con l'entrata in vigore del D.P.R. 24 giugno 2022, n. 81, gli adempimenti inerenti al Piano delle azioni positive sono soppressi, in quanto assorbiti in apposita sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), pubblicato nella sezione "Disposizioni generali" di Amministrazione Trasparente.

Piano triennale delle azioni positive 2022-2024

"Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"
(Determinazione del Segretario Generale 73/22)

Piano triennale delle azioni positive 2021-2023

"Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"
(Determinazione del Segretario Generale 46/21)

Documenti e riferimenti

Regolamento

Regolamento per il funzionamento del Comitato unico di garanzia
(Determinazione del Segretario Generale 7/21)



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

20 Settembre 2023

Atti amministrativi generali

Pubblicata la Disciplina per il conferimeno di incarichi individuali esterni.

20 Settembre 2023

Bandi di Concorso

Pubblicato il Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato - Area degli Istruttori.

14 Settembre 2023

Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione

Pubblicata la Griglia di rilevazione e documento di attestazione - anno 2023.

12 Settembre 2023

Costi contabilizzati

Pubblicata la Rilevazione dei costi dei processi (Consolidato CCIAA + AS) anno 2022.

07 Settembre 2023

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Aggiornata pagina nella sezione Indicatore di tempestività dei pagamenti - 2° trimestre 2023.

06 Settembre 2023

Tipologia dei procedimenti

Pubblicata la Tipologia dei procedimenti (aggiornata a settembre 2023).

29 Agosto 2023

Società partecipate

Pubblicati i provvedimenti relativi a: Toscana Aeroporti S.p.A. Assemblea dei soci 20/07/2023 e Interporto della Toscana Centrale S.p.a. Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci del 28/07/2023.

18 Agosto 2023

Aggiornamento Bilancio preventivo

Pubblicati documenti nella sezione Aggiornamento del bilancio preventivo 2023.