Attenzione alle richieste di pagamento pre-compilate

Sono arrivate alle imprese delle richieste di pagamento pre-compilate che, con diciture ingannevoli, fanno credere di provenire dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, ma in realtà l'Ente ne è assolutamente estraneo.

Ultimo aggiornamento:

11 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Che cosa sono

Le richieste di pagamento pre-compilate che sembrano provenire dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato in realtà sono delle proposte commerciali, la cui adesione non è assolutamente obbligatoria e che sono del tutto estranee alla Camera di commercio di Pistoia-Prato.

È molto probabile che, insieme alla richiesta di pagamento pre-compilata, siano riportate le condizioni generali di contratto. Questo perché è un rapporto fra privati: con l'aggiunta di queste parole, gli autori cercano di evitare le sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

A volte è anche elencato un importo aggiuntivo a titolo di IVA, altra cosa che deve ulteriormente insospettire.

La Camera di commercio di Pistoia-Prato invita tutti gli utenti a prestare molta attenzione e a diffidare da queste richieste di pagamento.

Fai attenzione!

Fai attenzione a e-mail, comunicazioni, bollettini che nominano la Camera di commercio e contengono:

  • richieste di iscrizione in elenchi, albi e registri che sembrano obbligatori;
  • inviti a pagare online il diritto annuale con PIN e link;
  • richieste di adesione a servizi e portali;
  • altre richieste di pagamento che possono sembrare obbligatorie.

Come sono spedite

L'invio di queste richieste di pagamento, spesso spedite o per PEC o per posta ordinaria, avviene periodicamente in occasione dell'iscrizione al Registro delle Imprese o nel periodo del pagamento del diritto annuale.

Attenzione

Il diritto annuale non si paga con bollettino postale o bonifico bancario.
Si paga solo con modello F24 oppure online con PagoPA sul sito dirittoannuale.camcom.it
Per altre informazioni consulta la pagina Come pagare il diritto annuale.

Cosa fare

In caso di dubbio contattare l'ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) che è sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Chi riceve una richiesta di pagamento con diciture ingannevoli da farla sembrare inviata da un Ente pubblico può segnalarla all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

Alcuni esempi

E' possibile trovare alcuni esempi di richieste di pagamento ingannevoli nel vademecum anti-inganni "Io non ci casco!" realizzato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

A cura di

URP - Relazioni con il pubblico

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36

0574 612766-784

urp@ptpo.camcom.it



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

31 Maggio 2023

Corso online gratuito sul nuovo codice dei contratti (9-16-21 giugno)

Un percorso online per fornire, alle imprese che intendono partecipare alle gare, un quadro completo sulle novità apportate dal nuovo Codice dei contratti.

31 Maggio 2023

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di aprile 2023.

30 Maggio 2023

Nuova disciplina in materia di tachigrafo

In data 21/04/2023 è stato pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che dispone una nuova disciplina in materia di tachigrafo.

30 Maggio 2023

Dal 1° giugno nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici

Dal mese di giugno 2023 la Camera di commercio di Pistoia-Prato cambia l'orario di apertura al pubblico degli uffici di entrambe le sedi camerali, Pistoia e Prato.

26 Maggio 2023

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).

25 Maggio 2023

Sciopero - 26 maggio 2023

Le Associazioni sindacali USB e FISI hanno indetto uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023.

24 Maggio 2023

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di maggio 2023.

23 Maggio 2023

Pubblicata la Guida al versamento del diritto annuale 2023

Pubblicata la Guida al versamento del diritto annuale 2023.